INFORMATIVA PROTEZIONE DATI
DEL SITO WWW.AVVOCATIFAGGIONBASSAN.IT
INFORMATIVA PRIVACY EX ART. 13 REGOLAMENTO EUROPEO 2016/679 (GDPR)
La presente informativa è resa ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento Europeo 2016/679 (detto anche GDPR), agli utenti del sito e
dei servizi web dello Studio Legale Associato Avv. Stefania Faggion e Avv. Elena Bassan, accessibili a partire dalle pagine web
www.avvocatifaggionbassan.it (nel seguito indicato come “sito dello Studio Legale”). L’informativa descrive le modalità di gestione
dei dati personali degli utenti che consultano il sito dello Studio Legale e che ne utilizzano i servizi, ad esempio per l’invio di
informazioni attraverso e-mail utilizzando l’indirizzo e-mail che si trova nel sito.
L’informativa è limitata al sito citato e non ha valore per i siti esterni a www.avvocatifaggionbassan.it.
Con la prosecuzione della navigazione, e con l’adesione alle proposte di servizio contenute nella varie parti del sito come l’invio di
e-mail per richiedere informazioni relative ai nostri servizi e al nostro studio utilizzando i contatti indicati nell’omonima area si
danno per acquisite queste informazioni generali sul trattamento, nonché le eventuali specifiche informazioni legate a trattamenti
per finalità diverse e specifiche.
1) Identità e dati di contatto del Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati è lo Studio Legale Associato Avv. Stefania Faggion e Avv. Elena Bassan con sede in 36034 – Malo
(VI), Via Chiesa n. 34, che può essere contattato all’indirizzo postale con lettera inviata all’attenzione del Titolare del Trattamento,
oppure tramite e-mail all’indirizzo di posta ordinaria: segreteria@avvocatiassociatifb.it
2) Tipi di dati trattati
Dati di navigazione: I sistemi informatici e le procedure applicative preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel
corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di
Internet.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito,
gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel
sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data
dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Queste informazioni non sono associate a utenti identificati; per loro natura potrebbero permettere di identificare gli utenti, ad
esempio tramite l’indirizzo IP utilizzato per collegarsi, ma questo potrebbe avvenire solo attraverso elaborazioni ed associazioni con
dati detenuti da terzi che non rientrano nelle finalità e nelle normali operazioni svolte dal Titolare del trattamento.
I dati di navigazione infatti vengono normalmente utilizzati dal Titolare del trattamento al solo fine di ricavare informazioni
statistiche anonime sull’uso di questo sito e per controllarne il corretto funzionamento; i dati potrebbero essere consultati
dall’autorità giudiziaria per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici: salva questa eventualità allo stato i
dati sui contatti web vengono conservati per un massimo di sette giorni dopo l’elaborazione.
Cookies: I “cookie” sono brevi frammenti di testo che, nel momento in cui l’utente accede al sito o ne utilizza i servizi, possono
venire depositati nel dispositivo dell’utente (computer, tablet, smartphone, altro) e utilizzati per varie finalità: consentire all’utente
una navigazione sicura ed efficiente, monitorare l’utilizzo e il funzionamento del sito, analizzare i modelli aggregati di traffico del
sito, effettuare operazioni di remarketing. Il sito dello Studio Legale non fa uso di cookie per la profilazione degli utenti, ma
solamente di cookie tecnici di sessione (non persistenti), in modo strettamente limitato a quanto necessario per la navigazione
sicura ed efficiente dei siti.
Dati forniti volontariamente dall’utente:
Tramite l’Invio di posta elettronica
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito, comporta il successivo trattamento
dell’indirizzo del mittente e/o dell’indirizzo IP e delle altre eventuali informazioni inserite nella missiva, unicamente per poter
rispondere alla richiesta dell’utente, tramite e-mail e/o telefonicamente.
Invitiamo i nostri utenti a non inviare nominativi o altri dati personali di soggetti terzi che non siano strettamente necessari.
Questo sito e i Servizi del Titolare non sono destinati a minori di anni 18 e il Titolare non raccoglie intenzionalmente informazioni
personali riferite ai minori. Nel caso in cui informazioni sui minori fossero involontariamente registrate, il Titolare le cancellerà in
maniera tempestiva, su richiesta degli utenti.
3) Finalità, base giuridica del trattamento cui sono destinati i dati e facoltatività del conferimento
Dati di navigazione: I sistemi informatici e le procedure applicative preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel
corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di
Internet.
Il trattamento dei dati di navigazione e dei cookies tecnici con la finalità di consentire la navigazione sul sito, trova la sua la base
giuridica del trattamento nell’art 6.1.f (legittimo interesse) del GDPR e non richiede il consenso degli Interessati.
L’utente è libero di fornire i propri dati personali (es. nome e cognome, contatto e-mail) attraverso l’invio di posta elettronica
presente nel sito web.
Lo Studio Legale tramite il presente sito web tratta i dati personali dell’Utente nella misura in cui gli stessi siano strettamente
necessari per le seguenti finalità:
a) finalità di dare seguito ai servizi/consulenza sopra specificati, fornendo le informazioni richieste dall’utente, in una prima fase
precontrattuale e in un’eventuale instaurazione e esecuzione di un contratto, nonché per adempiere a tutti gli obblighi dallo stesso
derivanti ha necessità di raccogliere e trattare i dati personali dell’utente. Il trattamento dei dati personali per questa finalità trova
la sua base giuridica nell’art 6.1.b (esecuzione del contratto o esecuzione di misure precontrattuali) del GDPR e non richiede il
consenso degli Interessati;
b) finalità connesse all’esecuzione di obblighi previsti da leggi nei confronti delle Pubbliche Amministrazioni, tra cui rientra la tenuta
della contabilità aziendale sia a fini civilistici che fiscali quali ad esempio le operazioni di contabilizzazione dei dati fiscali, gli atti e le
procedure diretti alla predisposizione dei documenti di bilancio, adempimenti relativi all’obbligo di fatturazione elettronica nonché
da disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge Il trattamento dei dati personali per questa finalità trova la sua
base giuridica nell’art 6.1.c (obbligo di legge) del GDPR e non richiede il consenso degli Interessati;
c) finalità connesse alle operazioni di natura amministrativa, finanziaria e contabile volte ad adempiere agli obblighi descritti in
precedenza oltre che connesse ad esigenze organizzative interne, alla tenuta della contabilità interna, nonché elaborazioni a fini
statistici destinate anche alla pubblicazione in forma anonima. Il trattamento dei dati personali per questa finalità trova la sua base
giuridica nell’art 6.1.f (legittimo interesse) del GDPR e non richiede il consenso degli Interessati. Il legittimo interesse è proprio il
corretto funzionamento dell’organizzazione interna e coincide con la finalità indicata
Il conferimento di dati personali per le finalità 3a.3b.3c. di cui sopra è facoltativo, tuttavia il mancato conferimento comporta
l’impossibilità di concludere il contratto o di fornire il servizio e/o la consulenza richiesti.
4) Modalità del trattamento e periodo di conservazione
I dati personali raccolti attraverso l’utilizzo del sito e delle sue diverse funzionalità attivabili a richiesta dall’utente, sono trattati da
personale specificatamente autorizzato mediante strumenti elettronici e telematici, nel rispetto della normativa vigente e con
modalità atte a garantirne la sicurezza e la riservatezza.
I dati saranno conservati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono raccolti o volontariamente
comunicati. Allo stato, i dati personali raccolti tramite i contatti web, che non hanno avuto esito in un contratto, verranno
conservati per un periodo di 2 anni. I dati, invece, necessari per la conclusione di un contratto verranno conservati per tutta la
durata dei rapporti contrattuali instaurati ed anche successivamente nella misura sufficiente e necessaria per l’espletamento di
tutti gli adempimenti di legge, per un periodo massimo successivo al termine del contratto di altri 10 anni.
5) Destinatari dei dati personali. Soggetti che possono venirne a conoscenza
Ferme restando le comunicazioni effettuate in esecuzione di obblighi di legge, i dati possono essere comunicati, nella misura
strettamente necessaria e sufficiente all’espletamento delle finalità sopra menzionate:
- ai dipendenti o collaboratori esterni dello Studio Legale che agiscono sotto la nostra autorità e che risultano autorizzati a trattarli in qualità di Incaricati del trattamento o Responsabili del Trattamento(es. professionisti/collaboratori a cui il Titolare del Trattamento abbia affidato incarichi specifici nell’ambito di un contratto, sostituto processuale, praticante avvocato, collaboratori, stagisti, consulente tecnico di parte, perito,ecc.);
- ai soggetti la cui attività è necessaria per l’esecuzione dei contratti o per adempiere a richieste prima della conclusione del contratto (es: enti di affiliazione, Consiglio dell’Ordine degli Avvocati, assicurazioni, istituti bancari per la gestione di incassi dei pagamenti derivanti dall’esecuzione di contratti, Autorità Giudiziarie, poste o altre società di recapito della corrispondenza; SDI sistema di interscambio Ag delle Entrate ecc.);
- ad Autorità giudiziarie o enti pubblici, ove richiesto per legge.
In ogni caso, qualora volesse avere la lista dei Responsabili Esterni del Trattamento potrà contattare direttamente il Titolare del
Trattamento ai dati di contatto indicati al punto 1).
I Suoi dati non saranno diffusi, vale a dire che non saranno resi conoscibili a soggetti indeterminati e non saranno trasferiti al di
fuori dell’Unione Europea.
6) Diritti dell’interessato
L’interessato può esercitare in ogni momento i diritti previsti dal GDPR. In particolare:
- ottenere informazioni sui propri dati trattati dal Titolare, su determinati aspetti del trattamento ed a ricevere una copia dei dati trattati (cd. Diritto di accesso art 15).
- verificare la correttezza dei propri dati personali e richiederne l’aggiornamento o la correzione (cd. Diritto di rettifica art16).
- quando ricorrono determinate condizioni, ottenere la cancellazione o rimozione dei propri dati personali (cd. diritto di cancellazione o oblio art 17).
- quando ricorrono determinate condizioni, richiedere la limitazione del trattamento dei propri dati personali; in tal caso il Titolare non tratterà tali dati per alcun altro scopo se non la loro conservazione (cd. Diritto di limitazione del trattamento art 18).
- ricevere i propri Dati in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e, ove tecnicamente fattibile, di ottenerne il trasferimento senza ostacoli ad un altro titolare. Questa disposizione è applicabile quando i dati sono trattati con strumenti automatizzati ed il trattamento è basato sul consenso dell’interessato, su un contratto di cui l’interessato è parte o su misure contrattuali ad esso connesse (cd diritto alla portabilità dei dati art 20).
- opporsi al trattamento dei propri dati, quando esso avviene su una base giuridica diversa dal consenso (cd Diritto diopposizione art 21).
- opporsi a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato (art. 22);
- il diritto di conoscere i soggetti esterni al Titolare, che trattano i suoi dati in qualità di Responsabili del trattamento (art13.1, e)
Potrà ottenere ciò inviando una richiesta scritta indirizzata al Titolare del trattamento inviando una email a:
segreteria@avvocatiassociatifb.it
Inoltre:
il diritto di proporre un reclamo all’Autorità Garante della protezione dei dati qualora ritenga che il trattamento dei suoi dati sia
contrario alla normativa in vigore (www.garanteprivacy.it) o agire in sede giudiziale.