Molto spesso si viene a sapere che i dipendenti conservano la propria password di accesso al pc sotto la tastiera o addirittura annotata su di un post-it appiccicato al monitor. Una cattiva gestione delle password può portare alla verificazione di furti di dati ed accessi non autorizzati, compromettendo irreparabilmente la privacy!
Ecco cinque facili passaggi per creare una password a prova di privacy:
- deve essere lunga almeno 8 caratteri e deve contenere almeno 4 tipologie diverse di caratteri (es. lettere minuscole, maiuscole, numeri e caratteri speciali);
- non deve contenere riferimenti personali facili da indovinare (es. nome, cognome, data di nascita, nomi dei figli): meglio usare parole di fantasia o camuffate;
- ricordati di cambiare la password periodicamente e non utilizzare password già utilizzate in passato;
- non utilizzare la medesima password per diversi account: in tal modo in caso di furto di una password eviterai il rischio che anche altri profili possano essere violati;
- mantienila segreta e non annotare mai la password su biglietti che poi conservi in luoghi o dispositivi non protetti.
Malo (VI), lì 21/07/2023
avv. Stefania Faggion
