Vai al contenuto
Home » VIDEOSORVEGLIANZA E PRIVACY

VIDEOSORVEGLIANZA E PRIVACY

Se si vuole installare un impianto di videosorveglianza in azienda si deve sapere che la raccolta, la registrazione e, in generale, l’utilizzo delle immagini configura un trattamento di dati personali e , pertanto, ci si dovrà adeguatamente occupare dell’aspetto privacy.

In particolare si dovrà decidere dove istallare le telecamere? Che tipo di telecamere (a circuito chiuso? Con zoom? Con o senza audio? con registrazione? Se sì per quanto tempo?) nel rispetto sempre dei principi generali del GDPR.

Gli interessati in questo caso saranno i dipendenti, i clienti, i fornitori ossia tutti i soggetti che frequentano l’azienda devono sempre essere informati che stanno per accedere in una zona videosorvegliata: a tal proposito il Garante della privacy ha previsto un’“informativa minima” conosciuta come la cartellonistica che verrà compilata e adattata alle varie circostanze.

La violazione delle disposizioni privacy tra cui l’omissione o l’inidoneità dell’informativa come quando non viene indicato il titolare del trattamento è punita con una sanzione amministrativa.

Fatto ciò, gli adempimenti non sono finiti qui: le registrazioni delle immagini dovranno essere conservate in maniera idonea con appositi registratori, per un periodo limitato di tempo e dovrà essere limitata la possibilità, solamente per i soggetti abilitati, di visionare le immagini registrate.

avv. Elena Bassan

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *